Bonus pubblicità: pubblicato in GU il Decreto attuativo

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.170 del 24/07/2018  il Decreto riguardante il  “bonus pubblicità”, per imprese  e lavoratori autonomi per riconoscere un credito di imposta per spese di pubblicità effettuate dal 24.06.2017 su:

    •  stampa (nazionale o locale), quotidiana o periodica (anche online)
    • emittenti radio-televisive a diffusione locale, analogiche o digitali (sono esclusi i network nazionali: Mediaset, La7, Radio1, ecc.)

Per richiedere il credito è necessario attivare, a partire dal 23 settembre una prenotazione e poi dopo 30 giorni una vera e propria richiesta con invio dei dati per il riconoscimento del credito

MECCANISMO DI FUNZIONAMENTO

Requisito: il bonus spetta a condizione che:

  • superi almeno dell’1% gli analoghi investimenti effettuati sugli stessi media nell’anno precedente e il credito sarà pari al 75% di tale incremento (90% nel caso di microimprese, PMI e start up innovative).

nel limite di spesa previsto quale stanziamento nel bilancio dello Stato.

DESTINATARI MISURA DEL CREDITO D’IMPOSTA per SINGOLO PLAFOND
IMPRESE/AUTONOMI 75% x Investimenti nell’anno n+1 Investimenti nell’anno n
MICRO-IMPRESE, PMI E START UP INNOVATIVE 90%

 

Esempio: l’impresa individuale Rossi ha effettuato spese pubblicitarie sulla stampa periodica dal 24/06/2017 al 31/12/2017 per € 3.000. Nel medesimo periodo del 2016, ha fatto investimenti per € 2.000 (si ipotizza che l’impresa fruisca del beneficio nella misura del 75%).

Periodo Da A Investimenti Verifica requisito dell’incremento
2017 24/06/2017 31/12/2017 € 3.000 € 1.000

(cioè 3.000 – 2.000; tale incremento è > dell’1% x 2.000 e, dunque, il bonus spetta)

2016 24/06/2016 31/12/2016 € 2.000

 

Calcolo del credito d’imposta Importo bonus
75% x [€ 3.000 € 2.000] € 750 (€ 1.000 x 75%)

 

DOMANDA DI AMMISSIONE AL BENEFICIO

I soggetti interessati presentano una sorta di PRENOTAZIONE,  la domanda di fruizione del beneficio, attraverso una piattaforma telematica Per 2018 la finestra per la prenotazione si apre:

per il 2018, la prenotazione si potrà fare:

  • dal 23 settembre 2018 al 23 ottobre 2018
  •  la comunicazione dovrà contenere:
    •  i dati identificativi dell’azienda (o del lavoratore autonomo);
    • il costo complessivo degli investimenti pubblicitari effettuati, o da effettuare, nel corso dell’anno; ove gli investimenti riguardino sia la stampa che le emittenti radio-televisive, i costi andranno esposti distintamente per le due tipologia di media;
    • il costo complessivo degli investimenti effettuati sugli analoghi media nell’anno precedente (per “media analoghi” si intendono la stampa, da una parte, e le emittenti radio-televisive dall’altra; non il singolo giornale o la singola emittente);
    • l’indicazione dell’incremento degli investimenti su ognuno dei due media, in percentuale ed in valore assoluto;
    • l’ammontare del credito d’imposta richiesto per ognuno dei due media;
    • dichiarazione sostitutiva di atto notorio, redatta ai sensi degli articoli 46 e 47 del Dpr n. 445/2000, concernente il possesso del requisito consistente nell’assenza delle condizioni ostative ed interdittive previste dalle disposizioni antimafia ai fini della fruizione di contributi e finanziamenti pubblici.

Dal 23 ottobre al 22 novembre 2018   verrà pubblicato   un elenco dei soggetti richiedenti il credito di imposta con l’indicazione dell’eventuale percentuale provvisoria di riparto in caso di insufficienza delle risorse (molto probabile) e l’importo teoricamente fruibile da ciascun soggetto dopo la realizzazione dell’investimento incrementale.

Con le stesse modalità utilizzate per la prenotazione, devono essere trasmessi gli investimenti effettuati, e dopo il controllo da parte dell’ufficio responsabile  viene disposta la possibilità di utilizzare il credito in compensazione effettivamente riconosciuto

 

 

Bonus Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *